In Lombardia, una delle regioni italiane più ricche di bellezze naturali,
                            storiche e
                            culturali, si estende per 1070 km quadrati, l’OLTREPO PAVESE , territorio triangolare a”
                            forma
                            di grappolo d’uva”che, dalla destra orografica del PO, si inserisce fra Piemonte, Emilia e
                            Liguria sino al crinale degli Appennini ad un’altitudine di 1724 metri con il Monte Lesima.
                            
A
                            sud di Pavia, antica capitale del regno Longobardo, si estende la fascia collinare dai 200
                            ai
                            600 mt di altitudine , coprendo una superficie di 13500 Ha collocata esattamente
                            all’intersezione del 45° parallelo nord con il 9° meridiano est: 5000 Km tra il polo nord e
                            l’equatore. Questo territorio, dal microclima particolare e dalla caratteristica
                            conformazione
                            dei terreni, è l’ideale per ottenere vini di grande qualità. 
Nell’Oltrepò centrale, a 500 metri di altitudine, dal 1890 si trova l’azienda Marchesi di Montalto , il cui territorio vitato è sovrastato dall’imponente castello dei Conti Balduino . A 25 Km a sud del capoluogo PAVIA , a 45 Km da MILANO e a soli 10 minuti dal casello autostradale di Casteggio ,sulla TORINO-PIACENZA, vi troverete immersi in un paesaggio d’altri tempi, dove la cultura e la passione dell’uomo vi trasmetteranno intense emozioni.
 
                             
                             
                             
                             
                             
                            